Taralli dolci alle nocciole


Per realizzare questi taralli ho utilizzato l’olio di nocciole Cascina Cà Granda, azienda agricola specializzata nella produzione di alimenti a base di pure nocciole Piemonte IGP. Questo prodotto è realizzato con sole nocciole, senza aggiunta di additivi o conservanti. In cucina è un prodotto molto versatile, che si presta a molteplici utilizzi dolci e salati.

Cascina Cà Granda è un’azienda agricola della Valle Maira, che sviluppa i suoi terreni coltivati in circa cinque ettari. L’azienda, a gestione familiare, è attiva da numerose generazioni e lavora sin dal 1800. Oggi la produzione aziendale è centrata sul mercato ortofrutticolo, con vendita a cooperative e anche ai privati. Questa azienda agricola è particolarmente attenta all’ambiente, difatti rispecchia la filosofia dell’agricoltura a residuo zero. Nella sua attività agricola, l’azienda si impegna per realizzare un’agricoltura integrata e sostenibile che prevede una drastica riduzione dell’utilizzo degli agrofarmaci e la lotta ai parassiti delle piante attraverso l’inserimento di predatori naturali o confusione sessuale con l’utilizzo di varietà locali o piante resistenti alle avversità.

Per maggiori informazioni su quest’azienda agricola e per acquistare i suoi prodotti, vi rimando al loro sito ufficiale: https://cascinacagranda.it

Ed ora scopriamo subito come preparare i taralli dolci alle nocciole.

Ingredienti

  • 100 ml di acqua
  • 100 ml di olio di nocciole
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 5 gr di lievito per dolci
  • 550 gr di farina bianca di tipo 00

Ricetta taralli dolci alle nocciole

Impastiamo tutti gli ingredienti sino ad ottenere una miscela omogenea e senza grumi.

Lasciamo riposare l’impasto per trenta minuti, prima di prelevare tante piccole palline. Con ciascuna pallina diamo forma ad un tarallo dolce.

Poniamo i taralli dolci a cuocere per 15 minuti a 180°, in una teglia ricoperta di carta forno.

Appena i taralli saranno cotti, lasciamoli completamente raffreddare prima di gustarli.

Questi taralli si conservano per 2 giorni dopo la preparazione, in un luogo asciutto.

Buon appetito!


Lascia un commento


Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima della pubblicazione



Hi there

Welcome Guest
We typically reply within minutes
James
Hello! James here from Support team,this is sample text. Original text will display as per app dashboard settings