Ravioli ai funghi porcini con olio di nocciole Piemonte IGP e crema di salvia


Per condire i ravioli ho utilizzato una crema di salvia fatta in casa e impreziosita con olio di nocciole, per un sapore più intenso e originale. L’olio di nocciole che ho utilizzato è un prodotto Cascina Cà Granda, azienda agricola specializzata nella produzione di alimenti a base di pure nocciole Piemonte IGP. Questo prodotto è realizzato con sole nocciole, senza aggiunta di additivi o conservanti. In cucina è un prodotto molto versatile, che si presta a molteplici utilizzi dolci e salati.

Cascina Cà Granda è un’azienda agricola della Valle Maira, che sviluppa i suoi terreni coltivati in circa cinque ettari. L’azienda, a gestione familiare, è attiva da numerose generazioni e lavora sin dal 1800. Oggi la produzione aziendale è centrata sul mercato ortofrutticolo, con vendita a cooperative e anche ai privati. Questa azienda agricola è particolarmente attenta all’ambiente, difatti rispecchia la filosofia dell’agricoltura a residuo zero. Nella sua attività agricola, l’azienda si impegna per realizzare un’agricoltura integrata e sostenibile che prevede una drastica riduzione dell’utilizzo degli agrofarmaci e la lotta ai parassiti delle piante attraverso l’inserimento di predatori naturali o confusione sessuale con l’utilizzo di varietà locali o piante resistenti alle avversità.

Per maggiori informazioni su quest’azienda agricola e per acquistare i suoi prodotti, vi rimando al loro sito ufficiale: https://cascinacagranda.it

Scopriamo insieme come si preparano i ravioli ai funghi porcini con olio di nocciole e crema di salvia.

Ingredienti

Per la pasta:

  • 300 g di farina
  • 200 g di semola di grano
  • 3-4 uova
  • acqua

Per il ripieno:

  • 200 gr di funghi porcini
  • 1 cipolla
  • Olio extravergine d’oliva
  • 1 bicchiere di brodo vegetale
  • Sale e pepe
  • Rosmarino
  • 100 gr di ricotta

Per il condimento:

  • 2 cucchiai di olio di nocciole
  • Foglie di salvia
  • 2 cucchiai di panna da cucina
  • Sale
  • Granella di nocciole

Ricetta ravioli ai funghi porcini con olio di nocciole e crema di salvia

Impastiamo gli ingredienti della pasta e otteniamo un panetto liscio, da lasciar riposare per mezz’ora.

Iniziamo a preparare il ripieno dei ravioli tagliando a cubetti i funghi porcini, dopo averli curati e lavati. Cuociamo i funghi insieme alla cipolla tagliata a cubetti, in una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungiamo un pizzico di sale e di pepe ed un rametto di rosmarino per insaporire i funghi durante la cottura. Mescoliamo con cura e lasciamo cuocere per 15 minuti, a fiamma bassa. Aggiungiamo a metà cottura un bicchiere di brodo vegetale, per mantenere i funghi morbidi.

Quando i funghi saranno cotti, frulliamoli insieme alla ricotta.

Utilizziamo il ripieno di funghi e ricotta per farcire i ravioli. Diamo forma ad ogni raviolo aiutandoci con uno stampo.

Cuociamo i ravioli in acqua bollente e salata per 3 minuti. Dunque, scoliamo i ravioli in una padella antiaderente e condiamo con l’olio di nocciole. Frulliamo la salvia e la panna, insieme ad un pizzico di sale ed aggiungiamo la crema ottenuta alla padella antiaderente dove sono presenti i ravioli. Mescoliamo bene e lasciamo cuocere per 3-4 minuti.

Serviamo subito i ravioli, decorandoli, a piacere, con della granella di nocciole.

Buon appetito!


Lascia un commento


Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima della pubblicazione



Hi there

Welcome Guest
We typically reply within minutes
James
Hello! James here from Support team,this is sample text. Original text will display as per app dashboard settings